INCENTIVI FISCALI
INDUSTRIA 4.0
Il Piano Transizione 4.0 sostituisce il precedente Impresa 4.0 e le misure previste fino all’anno scorso, tra cui l’iperammortamento e superammortamento.
Gli investimenti per i quali viene riconosciuto il beneficio del nuovo credito d’imposta, risultano i seguenti:
- Beni materiali e immateriali non 4.0 (ordinari): l’aliquota di ammortamento viene portata dal 6 al 10%, con un massimale di 2 milioni di euro per i beni materiali.
- Beni materiali 4.0: primo scaglione previsto per gli investimenti in beni materiali 4.0 è di 2,5 milioni di euro, con aliquota portata dal 40 al 40% per il 2021. Più un ulteriore 45% CENTROSUD
- Beni immateriali 4.0*: per gli investimenti aventi ad oggetto beni immateriali (software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0” (ricompresi nell’allegato B annesso alla legge di bilancio 2017 e successivamente integrato dalla legge di bilancio 2018) il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 20% del costo, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 1 milione di euro.
Gli investimenti per i quali viene riconosciuto il beneficio del nuovo credito d’imposta, risultano i seguenti:
Tipologia di investimento | Credito imposta | Utilizzo |
Beni Materiali (Soluzioni ChasINow) | 40% | 3 quote annuali di pari importo dall’anno di entrata in funzione dei beni |
Beni Immateriali (Software CashINow) | 20% |
I beni saranno agevolabili solo tramite l’acquisto diretto o il leasing (NON AGEVOLABILE IL NOLEGGIO) e Il credito di imposta non concorrerà alla formazione del reddito
Il credito d’imposta è inoltre cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto gli stessi costi, purché tale cumulo, tenuto conto dell’esenzione IRES ed IRAP non determini il superamento del costo sostenuto
Ad esempio all’interno delle agevolazioni al 20% rientra la soluzione
- “Cassa automatica Jerman e Kompact” con postazione POS
Invece all’interno delle agevolazioni al 50% rientra la soluzione
- “Cassa automatica Jerman e Kompact” con gestionale di controllo remoto SequrLinq ®